Care Colleghe e cari Colleghi, gentili Studentesse e Studenti, gentili Coadiutori e Personale amministrativo,
in considerazione della nuova situazione di zona rossa del Lazio, vista la normativa al riguardo, sentiti gli Organi istituzionali, compreso il Consiglio Accademico, e le strutture competenti, si comunica:
a) la sospensione delle lezioni singole in presenza, con esclusione di quelle dedicate ai soli candidati agli esami finali calendarizzati fino al 31 marzo, se ritenute strettamente indispensabili, e di quelle dedicate agli studenti con disabilità, valutando caso per caso;
b) la sospensione delle lezioni in presenza dei piccoli gruppi vocali e strumentali,, con esclusione di quelle dedicate ai soli candidati agli esami finali calendarizzati fino al 31 marzo, se ritenute strettamente indispensabili;
c) il mantenimento del calendario degli esami intermedi, da svolgersi on line;
-
d) la prosecuzione degli esami di diploma accademico in presenza.
Le lezioni sono sospese nella sede di Rieti, e gli studenti rientranti nei casi sopra menzionati potranno seguire le lezioni a Roma, sempre nei casi strettamente indispensabili.
Sempre ai soli fini degli esami di diploma accademico è permesso lo studio in sede sui seguenti strumenti: arpa, clavicembalo, organo, percussioni (previa prevista igienizzazione, e con autorizzazione e calendarizzazione dei relativi docenti);
Tutta l’attività didattica sospesa in presenza proseguirà on line.
Per gli esami che, sulla base di queste disposizioni, non potessero aver luogo, si ricorda che la sessione invernale dell’a.a. 2019/20 è prorogata per legge fino al 15 giugno 2021.
Si raccomanda la strettissima osservanza del “Protocollo di intesa per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19”, pubblicato sul sito.
Sarà cura di ciascun docente informare di quanto sopra la propria classe.
Cordiali saluti
Roberto Giuliani
Care studentesse e cari Studenti,
l’anno 2021/2022 vedrà la partenza del nuovo programma settennale Erasmus 2021/27, di cui il Conservatorio “Santa Cecilia” è risultato vincitore di ECHE n. 101012082 con il massimo punteggio: 100/100.
Le linee guida che caratterizzeranno le azioni del nuovo programma Erasmus non sono ancora pubblicate, ma non appena saranno diffuse dall’Agenzia Nazionale INDIRE vi saranno tempestivamente comunicate.
Al fine di dare a tutta la platea scolastica la possibilità di partecipare, questa Direzione ha deciso di aprire comunque i termini per le nuove domande di mobilità 2021/22, ma sottolinea che il presente Bando, basato sul quadro normativo ed economico ad ora vigente, è da considerarsi provvisorio e suscettibile di integrazioni e/o variazioni anche sostanziali.
Troverete il Bando al link:
Cordiali saluti
Il Direttore
M° Roberto Giuliani